Chirurgia

La chirurgia viene eseguita in sala operatoria attrezzata, con materiale sterile e monitoraggio costante del paziente.

L’animale viene premedicato e poi consegnato all’anestesista che lo collega al carrello per l’anestesia gassosa. Dopo tricotomia e pulizia, il paziente viene condotto in sala operatoria per l’inizio della terapia del controllo del dolore e l’intervento chirurgico.

Il risveglio verrà poi seguito dall’anestesista in box di risveglio riscaldato.

Ortopedica

Ortopedica

  • Osteosintesi con placche a stabilità angolare o a compressione dinamica
  • Osteosintesi con fissatori esterni lineari o circolari (Ilizarov)
  • Ricostruzione legamentose
  • TPLO, DPO/TPO, ...

Odontostomatologica

Odontostomatologica

  • Estrazioni dentali
  • Detartrase e lucidatura
  • Chirurgia del palato e gengivale

Addominale - toracica

Addominale e toracica

  • Sterilizzazioni (ovarioistrectomia - orchiectomia) terapeutiche e preventive
  • Mastectomie
  • Asportazione corpi estranei
  • Oncologia
  • Chirurgia dei tessuti molli
  • Chirurgia specialistica (apparato digerente, fegato, milza, reni, vescica ...)

Laparoscopia

La laparoscopia è una tecnica chirurgica e diagnostica mininvasiva: si esegue praticando 2-3 piccole incisioni di pochi millimetri sul paziente, che consentono l’introduzione di una telecamera e di ministrumenti con cui il chirurgo effettua l’intervento. Ciò consente una significativa riduzione del dolore post-operatorio e una più rapida ripresa dei comportamenti abituali.

In laparoscopia è possibile praticare gli interventi più comuni di chirurgia quali l’ovariectomia (sterilizzazione), l’asportazione di testicoli ritenuti, la gastropessi, le biopsie dei vari organi…