La chirurgia viene eseguita in sala operatoria attrezzata, con materiale sterile e monitoraggio costante del paziente.
L’animale viene premedicato e poi consegnato all’anestesista che lo collega al carrello per l’anestesia gassosa. Dopo tricotomia e pulizia, il paziente viene condotto in sala operatoria per l’inizio della terapia del controllo del dolore e l’intervento chirurgico.
Il risveglio verrà poi seguito dall’anestesista in box di risveglio riscaldato.
La laparoscopia è una tecnica chirurgica e diagnostica mininvasiva: si esegue praticando 2-3 piccole incisioni di pochi millimetri sul paziente, che consentono l’introduzione di una telecamera e di ministrumenti con cui il chirurgo effettua l’intervento. Ciò consente una significativa riduzione del dolore post-operatorio e una più rapida ripresa dei comportamenti abituali.
In laparoscopia è possibile praticare gli interventi più comuni di chirurgia quali l’ovariectomia (sterilizzazione), l’asportazione di testicoli ritenuti, la gastropessi, le biopsie dei vari organi…